70.000€ - SOSTEGNO ALLE PMI

Perchè associarsi

 _70.000€ - SOSTEGNO ALLE PMI.jpg


 

SOSTEGNO ALLE PMI – INVESTIMENTI PRODUTTIVI

SOPRA 70.000€

 

Finalità

Miglioramento della competitività delle PMI attraverso il sostegno degli investimenti produttivi delle PMI finalizzati all’ampliamento, alla diversificazione, al consolidamento del sistema produttivo, ai processi di transizione ecologica, tecnologica, digitale.

Soggetti beneficiari

Micro, piccole e medie imprese e professionisti operanti nei settori economici ammissibili.

Spese ammissibili

Sono ammissibili progetti di investimento di importo minimo 70.000€ e massimo 5.000.000€ per:

  • installare un nuovo stabilimento;
  • ampliare uno stabilimento esistente;
  • diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente;
  • acquisire attivi di uno stabilimento.

In particolare sono ammissibili i progetti di investimento, contenenti:

  1. A) attivi materiali: impianti, macchinari, attrezzature e altri beni, fabbricati strumentali (manutenzione straordinaria nel limite del 30%)
  2. B) attivi immateriali: diritti di brevetto e licenze. Sono ammessi anche Knowhow o altre forme di proprietà intellettuale ma nel limite del 10% dell’importo dell’intero progetto.

Agevolazione

Sovvenzione in c/interessi: abbattimento dell’80% degli interessi sul finanziamento concesso, elevabile al 90% per “progetti green”;

C/commissioni di garanzia: abbattimento del costo della commissione di garanzia nella misura dell’1,5% dell’importo del finanziamento garantito e riassicurato per un importo massimo di 12.000€.

Caratteristiche finanziamento

Il finanziamento ha le seguenti caratteristiche:

  • copertura fino al 100% del progetto di investimento;
  • durata fino a 10 anni, di cui 24 mesi di pre ammortamento;
  • i finanziamenti concessi dovranno essere garantiti attraverso la riassicurazione alla sezione speciale Regione Toscana del Fondo Centrale di Garanzia.

Modalità e tempi di invio domanda

Termini e modalità di presentazione delle domande sono da definirsi con successivo Decreto Dirigenziale.

 

FFF.png

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi