Bando INAIL 2024–2025: 600 milioni per salute e sicurezza sul lavoro

È stato pubblicato il Bando INAIL 2024–2025, che mette a disposizione un budget di 600 milioni di euro per promuovere interventi finalizzati a migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le aziende, incluse quelle individuali iscritte alla Camera di Commercio, potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 65%, per un massimo di 130.000 euro. Il bando prevede anche una specifica linea per la bonifica da amianto e offre l’80% a fondo perduto per giovani agricoltori e sistemi di gestione innovativi.

Perchè associarsi

Bando INAIL 20242025 investimenti per la sicurezza sul lavoro 1

Bando INAIL 2024–2025: 600 milioni per salute e sicurezza sul lavoro

 

È stato pubblicato il Bando INAIL 2024–2025, che mette a disposizione un budget di 600 milioni di euro per promuovere interventi finalizzati a migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le aziende, incluse quelle individuali iscritte alla Camera di Commercio, potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 65%, per un massimo di 130.000 euro. Il bando prevede anche una specifica linea per la bonifica da amianto e offre l’80% a fondo perduto per giovani agricoltori e sistemi di gestione innovativi.

Interventi finanziabili:

Le domande di partecipazione saranno gestite attraverso lo sportello telematico INAIL, con successiva fase di click day. Le date di apertura e chiusura del bando saranno definite a breve.

Per maggiori informazioni, consulta il sito ufficiale INAIL o contattaci per una prevalutazione gratuita. Non perdere questa opportunità per migliorare la sicurezza nella tua azienda e accedere a importanti agevolazioni.

  • Riduzione dei rischi tecnopatici e infortunistici
  • Bonifica da materiali contenenti amianto
  • Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
  • Progetti per micro e piccole imprese in settori specifici
FFF.png

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi