CORONAVIRUS: VIDEOCONFERENZA - l’impatto sulla gestione dei rapporti di lavoro

 

Perchè associarsi

Coronavirus: l’impatto sulla gestione dei rapporti di lavoro

VIDEOCONFERENZA - VENERDI' 03 APRILE ORE 11.00

Relatore: Prof. Avv. Pasqualino Albi - Ordinario di Diritto del Lavoro nell’Università di Pisa e Avvocato Giuslavorista

 

Programma

Il Seminario ha l’obiettivo di esaminare le conseguenze sul piano lavoristico derivanti dalla diffusione dell’epidemia da Covid-19 (c.d. Coronavirus).

Nel corso dell’incontro verranno trattati i seguenti argomenti:

 - Le fonti normative adottate per affrontare la situazione di emergenza

  • § Le misure di contenimento generali
  • § I provvedimenti concernenti i rapporti di lavoro
  • § Il Decreto “Cura Italia”

- Gli strumenti per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

  • § Sull’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi
  • § Sui nuovi dispositivi di protezione individuale
  • § Sull’informazione ai lavoratori

- La gestione del personale

  1. Le assenze dal lavoro
  2. I lavoratori in regime di appalto
  3. I lavoratori in somministrazione
  4. Le limitazioni degli accessi ai luoghi di lavoro
  5. Gli strumenti per garantire la continuità della prestazione
  • § Smart working e telelavoro
  • § Limitazione di trasferte e missioni
  • § Adozione di un diverso regime orario
  1. Gli strumenti da adottare in caso di sospensione dell’attività lavorativa
  • § “Nuova” cassa integrazione guadagni ordinaria e assegno ordinario
  • § “Nuova” cassa integrazione in deroga
  • § È possibile ricorrere a permessi/congedi/ferie?
  • § Il congedo speciale introdotto dal Decreto Cura Italia
  • § L’incremento dei permessi retribuiti ex l. n. 104/1992
  1. È possibile licenziare i dipendenti durante l’emergenza Coronavirus

PER ISCRIVERSI MANDARE MAIL ALL'INDIRIZZO:INFO@CONFAPIPISA.IT

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi