NUOVO REGOLAMENTO DE MINIMIS
AUMENTO DEL MASSIMALE A 300.000 EURO REGOLAMENTO IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2024
La Commissione Europea ha pubblicato il nuovo Regolamento de minimis (Reg. UE n. 2023/2831) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2030, in sostituzione del Regolamento (UE) n. 1407/2013
Gli emendamenti adottati includono i seguenti cambiamenti:
◾ L'aumento del massimale per azienda da 200.000 € (applicabile dal 2008) a 300.000 € in tre anni, al fine di far fronte inflazione.
◾ L'introduzione dell'obbligo per gli Stati membri di registrare gli aiuti de minimis in un registro centrale fissato a livello nazionale o comunitario a partire dal 1° gennaio 2026, riducendo così gli obblighi di rendicontazione per le imprese.
◾ L'introduzione di safe harbour per gli intermediari finanziari per facilitare ulteriormente gli aiuti sotto forma di prestiti e garanzie, senza più richiedere un trasferimento completo dei vantaggi dagli intermediari finanziari ai beneficiari finali.
I cambiamenti hanno interessato anche i servizi d'interesse economico generale (SIEG), che designano le attività commerciali che assolvono missioni d'interesse generale e sono soggetti a obblighi di servizio pubblico:
◾ l'aumento del massimale per azienda da 500.000 € (applicabile dal 2012) a 750.000 € in tre anni, al fine di far fronte alle inflazione.
◾ l'introduzione dell'obbligo per gli Stati membri di registrare gli aiuti de minimis in un registro centralel fissato a livello nazionale o comunitario a partire dal 1° gennaio 2026, riducendo così gli obblighi di rendicontazione per le imprese.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi