Integrazione al Reddito per il Settore Moda

Perchè associarsi

 Integrazione al reddito per il settore moda istruzioni operative 1


 

Integrazione al Reddito per il Settore Moda: Le Istruzioni Operative dell’INPS

 

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 99/2024, che illustra le istruzioni operative per accedere all'integrazione al reddito prevista dal D.L. n. 160/2024. La misura si rivolge a datori di lavoro, inclusi artigiani, operanti nel settore tessile, abbigliamento, calzaturiero (TAC) e conciario, colpiti dalla crisi del comparto.

I beneficiari devono rispettare requisiti specifici, come avere meno di 15 dipendenti e aver raggiunto i limiti massimi di utilizzo degli ammortizzatori sociali previsti dalla normativa vigente.

Le domande vanno inviate telematicamente tramite la piattaforma “OMNIA IS” a partire dal 3 dicembre 2024, seguendo le indicazioni contenute nella circolare. La misura garantisce l’80% della retribuzione globale per le ore non lavorate.

Questa iniziativa offre un supporto concreto per aiutare le imprese a fronteggiare la crisi, tutelando lavoratori e competitività del settore moda. Per maggiori dettagli, consultare la circolare completa sul sito INPS.

FFF.png

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi