NUOVE NORME ISO SULL'ECONOMIA CIRCOLARE

Perchè associarsi

 NUOVE NORME ISO SULL'ECONOMIA CIRCOLARE.jpg


 

Il comitato tecnico ISO/TC 323 ha pubblicato Il 22 maggio scorso un nuovo pacchetto di norme della serie ISO 59000 per la standardizzazione nel campo dell’economia circolare. Tali norme, che hanno alla base il concetto d tracciabilità e misurabilità,  rappresentano standard  volontari che potrebbero diventare strumenti di valutazione delle imprese sui temi ESG:

  1. ISO 59004 - vocabolario, principi e guida per l'implementazione introduce una terminologia condivisa e stabilisce le definizioni e i principi fondamentali su cui si fonda l’economia circolare. Tra questi è inserita la tracciabilità delle risorse e delle “materie prime seconde”; 
  2. ISO 59020 - come misurare e valutare le prestazioni dell’economia circolare mira a standardizzare le metodologie per misurare e valutare le prestazioni delle organizzazioni riguardo all’economia circolare. Oltre a principi e linee guida per misurare e valutare le prestazioni, la norma fornisce le metodologie per raccogliere i dati e selezionare gli indicatori utili a monitorare i progressi verso gli obiettivi di circolarità;
  3. ISO 59010 - guida alla transizione dei modelli di business e dei value network fornisce una tabella di marcia per identificare aree di miglioramento, definire obiettivi e sviluppare strategie per creare una catena del valore più sostenibile.

 

Altre norme ad oggi allo stadio di bozza finale e in attesa di pubblicazione entro l’anno sono:

  • ISO 59014 “Sustainability and traceability of secondary materials recovery” che si concentrerà sulle materie prime seconde, fissando i principi e i requisiti affinché siano recuperate garantendo il minimo impatto ambientale e la massima tracciabilità;
  • ISO/CD TR 59031 “Analysis of cases studies” riguarderà l’analisi di casi concreti per valutarli con un approccio basato sulle prestazioni ottenute

 

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi