Polizze Catastrofali: Pubblicate le Prime FAQ dal MIMIT

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy risponde ai primi quesiti sull’obbligo assicurativo

Perchè associarsi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato una prima serie di FAQ orientative relative alle polizze catastrofali, elaborate sulla base delle osservazioni ricevute. Le risposte sono disponibili al seguente link: Polizze catastrofali - Risposte alle domande frequenti (FAQ).

Nel frattempo, è stato avviato un Tavolo di Monitoraggio per l’implementazione della normativa, come richiesto da Confapi sin dalla prima riunione. Questo tavolo sarà il punto di confronto per valutare modifiche alla normativa e risolvere eventuali criticità.

📌 Le principali novità dal DL 39/2025

Il decreto-legge 39/2025, pubblicato il 31 marzo 2025 in Gazzetta Ufficiale, prevede un’applicazione graduale dell’obbligo di stipula delle polizze:

Grandi imprese: obbligo dal 31 marzo 2025, con sospensione delle sanzioni per 90 giorni.
Medie imprese: obbligo dal 1° ottobre 2025, con sanzioni attive dalla stessa data.
Micro e piccole imprese: obbligo dal 1° gennaio 2026, con sanzioni a partire da tale data.

Tra gli aspetti emersi nella riunione con il MIMIT, segnaliamo:

  • Deducibilità fiscale totale del premio assicurativo come costo di produzione.

  • Chiarimenti attesi sulla retroattività delle sanzioni e sugli incentivi collegati.

  • L’obbligo di stipula riguarda l’utilizzatore del bene, indipendentemente dalla proprietà.

  • Possibilità di anticipo del 30% dell’indennizzo in caso di evento catastrofale.

Confapi continuerà a monitorare l’evoluzione normativa e invita le aziende a segnalare eventuali criticità

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi