Sostegno alle PMI per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Perchè associarsi

Sostegno alle PMI per lautoproduzione di energia da fonti rinnovabili


 

Sostegno alle PMI per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha avviato un’iniziativa per sostenere le piccole e medie imprese (PMI) nella realizzazione di impianti per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. L’obiettivo è favorire l’installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici, con sistemi di stoccaggio per autoconsumo immediato o differito.

Soggetti beneficiari
Possono accedere al contributo le PMI di tutti i settori produttivi, tranne quelli carboniferi, agricoli e della pesca. Le imprese devono avere una sede legale o un’unità produttiva sul territorio nazionale.

Progetti ammissibili
I progetti devono prevedere una spesa tra €30.000 e €1.000.000, con una durata massima di 18 mesi. È richiesta una diagnosi energetica e gli impianti devono essere realizzati su edifici esistenti destinati all’attività.

Agevolazione
Il contributo prevede un’intensità del 30% per le medie imprese e del 40% per le micro e piccole imprese. È previsto un ulteriore 30% per i sistemi di stoccaggio dell’energia e un 50% per la diagnosi energetica.

Modalità di presentazione
I dettagli su modalità e scadenze saranno definiti con un successivo provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

FFF.png

Iscriviti Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi