VOUCHER INNOVATION MANAGER
COME ISCRIVERSI ALL’ELENCO DEL MINISTERO
Dal 22 giugno 2023 i manager qualificati e le società di consulenza possono presentare domanda per iscriversi all’elenco del Ministero delle imprese e del Made in Italy. In attesa dell’apertura del secondo sportello della misura voucher innovation manager si provvede così a formare l’elenco dei soggetti accreditati a fornire alle PMI e alle reti di impresa i servizi di consulenza specialistica finalizzati a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale e l’ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi ammissibili al contributo. Le istanze devono essere compilate e trasmesse entro il 5 settembre 2023 attraverso la piattaforma informatica, che sarà accessibile dal sito del Ministero. Quali sono i requisiti che manager e società di consulenza devo rispettare per potersi iscrivere?
L’intervento voucher innovation manager consiste in un contributo a fondo perduto per l’acquisto di servizi di consulenza specialistica presso manager qualificati e società di consulenza finalizzati a sostenere processi di innovazione negli ambiti della trasformazione tecnologica e digitale, ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, accesso ai mercati finanziari e dei capitali.
Nell’attesa dell’apertura dello sportello per l’accesso ai contributi, dal 22 giugno 2023 i manager qualificati e le società di consulenza possono presentare domanda per iscriversi all’elenco del Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT) dei soggetti accreditati a fornire alle PMI e alle reti di impresa i servizi di consulenza specialistica ammissibili al contributo.
Le istanze accreditamento e ammissione all’elenco possono essere presentate fino alle ore 17.00 del 5 settembre 2023.
Termini e modalità la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco MIMIT sono stati definiti con il decreto direttoriale n. 1887 del 13 giugno 2023.
Le richieste devono essere inoltrate anche dai manager e delle società già iscritti all’elenco relativo alla prima edizione della misura, approvato con decreto direttoriale 6 novembre 2019. |
COS’È LA MISURA VOUCHER INNOVATION MANAGER
La misura voucher per consulenza in innovazione è destinata alle PMI e alle reti di imprese (costituite da minimo tre PMI) operanti su tutto il territorio nazionale e prevede l’assegnazione di contributi a fondo perduto (sotto forma di voucher) per l’acquisto di prestazioni consulenziali di natura specialistica, finalizzate a sostenere:
- i processi di transizione green e digitale attraverso le tecnologie abilitanti 4.0;
- i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali con l’applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nell’organizzazione del luogo di lavoro, a condizione che comportino un significativo processo di innovazione organizzativa dell’impresa.
Non sono agevolabili i servizi di consulenza specialistica relativi ad ordinarie attività amministrative, aziendali o commerciali, tra cui servizi di consulenza in materia fiscale, contabile, legale, di promozione commerciale o pubblicitaria. |
IL CONTRIBUTO MASSIMO CONCEDIBILE È PARI AL:
- 50% dei costi sostenuti, fino ad un massimo di 40.000 euro, per le micro e piccole imprese;
- 30% dei costi sostenuti, fino ad un massimo di 25.000 euro, per le medie imprese;
- 50% dei costi sostenuti, fino ad un massimo di 80.000 euro, per le reti di imprese.
I termini e le modalità per la presentazione da parte di PMI e reti d’ impresa, delle domande di ammissione al contributo saranno definiti con un successivo provvedimento della Direzione generale per gli incentivi alle imprese. |
Fonte: Ipsoa
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri servizi e sulle novità del mondo Confapi